Il Bonus Luce e Gas è un’agevolazione per le famiglie con un Isee basso ed è riconosciuto alle famiglie che abbiano determinati requisiti quali: Residenza nella abitazione principale dove le utenze di luce e gas n ...

Il Bonus Luce e Gas è un’agevolazione per le famiglie con un Isee basso ed è riconosciuto alle famiglie che abbiano determinati requisiti quali: Residenza nella abitazione principale dove le utenze di luce e gas n ...
Dal 1° Aprile 2019 la presentazione della domanda per gli assegni familiari può essere inviata all’Inps e non più al datore di lavoro come da circolare Inps n. 45 del 22/03/2019, presentazione riguardante i lavoratori di ...
A favore delle Imprese Campane, sono stati stanziati 53 milioni per garantire la sicurezza dei lavoratori sul posto di lavoro. Questo è il dato emerso dal seminario “Finanziamenti Inail alle imprese dalla prevenzione al ...
L’ ISEE è un Documento che riassume la situazione economica della famiglia, patrimoniale e non. Il Documento è costituito dalla DSU, Dichiarazione Sostitutiva Unica e dall’attestazione ISEE, dove è riportato il valore I ...
I padri, Lavoratori Dipendenti, in base alla legge n. 92 del 28 Giugno 2012, possono richiedere il congedo obbligatorio entro il quinto mese di vita del bebè, accanto al congedo delle neomamme, di 5 giorni lavorativi cos ...
REQUISITI Il Bonus Bebè è stato con la legge di bilancio 2019, prorogato e maggiorato del 20% dell’importo erogato, per i nuclei familiari con figli nati nel 2019 e successivi al primo. E’ un aiuto dato, direttamente ...
L’Ape social è stato prorogato al 31/12/2019 e l’Inps, con circolare n. 15 del 01/02/2019 ha fornito nuove istruzioni per accedere alla pensione anticipata Ape Social. E’ possibile presentare la domanda per la verific ...