Andare in pensione subito versando i contributi in anticipo non è possibile. INPS permette di versare i contributi in modo volontario, ma non per anticipare la pensione. Ciò significa che la possibilità di versare i con ...

Andare in pensione subito versando i contributi in anticipo non è possibile. INPS permette di versare i contributi in modo volontario, ma non per anticipare la pensione. Ciò significa che la possibilità di versare i con ...
Dal 1° ottobre entrano in vigore degli obblighi che interessano milioni di Italiani, dalla Spid per accedere all’INPS, alla Posta Elettronica Certificata per le Aziende. Spid Dal 1° ottobre, l’INPS non rilascerà più ...
Dal 16 ottobre, salvo proroghe dello stato di emergenza per Covid-19, lo “Smart Working” dovrà essere autorizzato attraverso un accordo scritto tra Dipendente e Datore di lavoro. Le modalità facilitate di attivare il la ...
La risposta all’interpello numero 342 dell’11 settembre 2020 si concentra sull’eredità e sulla deducibilità dei debiti in tema di successioni. Nel caso concreto l’istante chiede di sapere se un debito del de cuius, non ...
L’agevolazione del Decreto “Rilancio“ ha introdotto un credito d’imposta per le spese sostenute nel 2020 per la sanificazione e per l’acquisto di dispositivi di protezione dei Lavoratori e degli Utenti, fino ad un massim ...
Contributi sospesi, la comunicazione della sospensione del versamento, utile per l’avvio della rateizzazione, può essere trasmessa entro il 30 settembre 2020. La comunicazione arriva a ridosso della scadenza del 16 sett ...
Contributi a Fondo Perduto e calcolo del fatturato, devono essere considerate anche le note fuori campo IVA quando rappresentano dei ricavi. Le somme devono essere incluse sia per determinare entro quale soglia dimension ...